In questo capitolo si racconta di sassi, rocce, acqua, aria… materiali di cui è costituito l’universo inanimato. Sono sostanze solide, liquide e gassose.
Sono costituiti da atomi e molecole, e la fisica e la chimica ce li descrivono. La fisica studia i fenomeni della natura che avvengono senza cambiare le sostanze, mentre la chimica studia quelli che avvengono con trasformazioni di sostanze, senza tuttavia modificare gli elementi di base.
Tutta la materia (ma proprio ogni più piccolo costituente della materia) possiede una massa che è sempre la stessa in tutto l’universo e in uno spazio dove esiste la gravità qualunque pezzo di materia è soggetto alla forza gravitazionale.
Commenti